Siete pronti a proseguire la vostra monodieta seguendo le stagioni?
Abbiamo parlato negli articoli precedenti della primavera (con le fragole) e dell’estate (con le ciliege) e ora è arrivato l’autunno.
Il frutto tipico autunnale è l’uva. Bianca o nera è veramente un’ efficace drenante a livello renale e intestinale e dovete sfruttare le sue proprietà depurative e disintossicanti.
Ciascun chicco d’uva contiene, sia sulla buccia che all’interno della polpa, numerose sostanze dissetanti e purificatrici, ma al tempo stesso nutrizionali ed energetiche. Un grappolo di un paio d’etti fornisce 31 g di zuccheri, suddivisi fra fruttosio e glucosio. L’uva è anche ricca di sali minerali, fosforo, magnesio, potassio, vitamina B e vitamina C.
E’ sconsigliata ai bambini inferiori ai 4 anni, ai diabetici e a chi soffre di colite.
L’uva stimola le contrazioni dello stomaco, favorisce il transito e velocizza l’eliminazione delle tossine accumulate nell’intestino.
Per merito del potassio che è contenuto in questo frutto, l’uva è un potente diuretico contribuisce a diminuire l’acidità urinaria e il tasso di acido unico nel sangue.